Il decreto, all'art. 2, affida alle «sezioni specializzate in materia di
proprietà industriale e intellettuale» (del D.Lgs 183/2003)1 ora «sezioni specializzate in materia di impresa» anche la competenza relative
alle società di cui al Libro V, Titolo V, Capi V e VI del Codice civile
(n.d.r. delle società per azioni e delle società in accomandita per azioni) ovvero alle società da queste controllate o che le controllano, per le
cause:
a) tra soci delle società, inclusi coloro la cui qualità di socio è oggetto di controversia;
b)
relative al trasferimento delle partecipazioni sociali o a ogni altro
negozio avente a oggetto le partecipazioni sociali o i diritti inerenti;
c) di impugnazione di deliberazioni e decisioni di organi sociali;
d) tra soci e società;
e) in materia di patti parasociali;
f)
contro i componenti degli organi amministrativi o di controllo, il
liquidatore, il direttore generale ovvero il dirigente preposto alla
redazione dei documenti contabili societari;
g) aventi a oggetto
azioni di responsabilità promosse dai creditori delle società
controllate contro le società che le controllano;
h) relative a
rapporti di cui all'articolo 2359, primo comma, n. 3, all'articolo
2497-septies e all'articolo 2545-septies, Codice civile;
i) relative a
contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di
rilevanza comunitaria in cui sia parte una società di cui al Libro V,
Titolo V, Capi V e VI del Codice civile, quando sussiste la
giurisdizione del giudice ordinario».
Il tribunale sarà anche competente per le class-action.
Tale competenza si applica ai giudizi instaurati dopo il
novantesimo giorno dall'entrata in vigore del decreto.
--------------
1Le sedi sono Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia.
N.d.R. La norma vuole rendere più celere le liti societarie, in pratica affidando le competenze ai Tribunali già specializzati in materia di proprietà industriale e intellettuale.
Dopo il fallimento del "rito societario" la norma - se i tribunali non saranno dotati di risorse per far fronte a maggior carico di lavoro - sembra destinata anch'essa a naufragare.